Eventi sulla costa

  • Guardia P (CS) | Dal 5 al 9 settembre Terme Luigiane Film Fest

    A settembre il grande cinema italiano a Guardia Piemontese – Terme Luigiane Lo spettacolo cinematografico del Terme Luigiane Film Fest al via nella ridente cittadina della Costa Tirrenica Cosentina; cinque giorni di eventi con registi e attori, masterclass e proiezioni di grandi film. La location è del tutto suggestiva, le Terme Luigiane, che diventerà il set nel quale si alterneranno diverse produzioni cinematografiche di assoluto spessore. Il festival cinematografico, proposto quest’anno per la PRIMA EDIZIONE, mira a diventare un importante evento all’interno della proposta artistica e culturale calabrese. Molti saranno gli ospiti all’interno di questa cinque giorni tutti da vivere, qui di seguito alcuni dei personaggi noti del cinema e della televisione italiana. Per maggiori informazioni sull’evento CLICCA QUI! Per scoprire le Terme ed il suo parco clicca qui!...

  • DIAMANTE (CS) – 6 | 10 settembre Festival del Peperoncino

    E’ l’evento più atteso dell’estate a Diamante, ridente borgo sulla costa tirrenica Cosentina, un’occasione per divertirsi e scoprire i segreti di questa spezia piccante. La festa dura cinque giorni e offre una serie di spettacoli, mostre, convegni, film e la storica finale del “Campionato Italiano Mangiatori di Peperoncino”.Il Peperoncino Festival è un evento che si ripete ogni anno, attirando sempre più visitatori da tutto il mondo. È una grande occasione per scoprire la cultura della Calabria e conoscere meglio l’arte di utilizzare il peperoncino in cucina.Giunto alla sua 31esima edizione, quest’anno la madrina delle serate piccanti sarà Luisa Corna, che il 6 Settembre alle ore 19 sul palco di piazza Municipio, spegnerà le candeline di questo evento. Saranno cinque giorni da vivere con un programma ricco di eventi che spazieranno......

  • Paola CS | 25 e 26 agosto riparte MARGINI

    Nella cittadina tirrenica cosentina due giorni di festival Cos’è MARGINI? Eì una manifestazione culturale estiva, che ha lo scopo di far rivivere e ripopolare i luoghi del centro storico della cittadina di Paola (CS). Si svolgerà in una zona definita da diverse piazze, con percorsi guidati alla riscoperta di quelle bellezze ormai sbiadite nella memoria di molti. La volontà è quella di impegnarsi nella promozione e rigenerazione dei luoghi che ci circondano, partendo dall’organizzazione di un evento di carattere culturale, che prevede il coinvolgimento delle realtà associative e dei comitati di quartiere…(per saperne di più clicca qui) Due giornate di musica, poesia, teatro, arte contemporanea, letteratura, dibattiti, gastronomia e condivisione, per riabitare il centro storico parlando di restanza e alternative possibili alla rassegnazione e all’abbandono. L’avventura del restare, la fatica, la......

  • Belmonte C. – questa sera Festival del Mare 2023

    Questa sera, venerdì 11 agosto, sul lungomare sud di Belmonte Calabro (CS) ritorna per la Terza edizione de Il FESTIVAL DEL MARE, una notte unica dove potrete trovare vari Punti Food con Degustazioni Ittiche, La pescheria il Faro vi delizierà con un Piatto composto dalla Spatola impanata e fritta e alici fritti , il The bar propone il panino THE POLPO , il lido DIVING BEACH la Pasta alici e Mollica e ci saranno all’interno dei vari locali Menù Festival del Mare vari. Sul palco salirà la BANDA PASSANTE con TARCISIO MOLINARO alle Batterie, eccellenza calabrese che da 3 anni fa parte dell’orchestra del Festival di Sanremo.Ci sarà la diretta streaming con Zippa29 dotata di postazione fissa e mobile all’interno del festival con interviste e commenti live. Presente anche l’area......

  • BELVEDERE M. – Entra nel vivo NTF 2023

    Dal 27 al 30 Luglio a Belvedere Marittimo nell’incantevole Riviera dei Cedri, l’appuntamento con Note di Fuoco 2023 Lo spettacolo pirotecnico più suggestivo in Calabria, proprio perché unico nel proprio genere.Un’edizione che coniugherà la tradizione dei fuochi di artificio e della musica, all’innovazione di sorprese ed attrazioni che intratterranno migliaia di presenze nel comune del Tirreno Cosentino. Valorizzazione e promozione dei territori attraverso l’arte, la musica, il teatro e le eccellenze gastronomiche; tutto questo è contenuto nello spettacolo pirotecnico delle “Note di Fuoco” organizzato dalla storica associazione Creativamente. Una kermesse che ha incantato fino ad oggi migliaia di visitatori provenienti da tutta Italia e dal resto d’Europa. Quest’anno a dare un tocco internazionale all’evento, uno spettacolo a cura della ditta messicana Luminomac che promette di conquistare il pubblico. Gli altri......

  • FUSCALDO (CS) – Festival delle Alici dal 29 luglio al 1 agosto

    Appuntamento dal 29 luglio al 1 agosto per il Festival che esalta le regine del luogo: le alici di Fuscaldo. Stand gastronomici, musica, novità con il “Fuscaldo Sea Experience”. Tutto in diretta radio su RLB, la radio ufficiale dell’evento È tutto pronto per il “Festival delle Alici del Tirreno cosentino“, l’imperdibile appuntamento dell’estate dedicato al mare. Un appuntamento capace di stupire le migliaia di visitatori provenienti da ogni parte della Calabria e dall’Italia, che riserva numerose sorprese e variegate attrattive, oltre a quello che è il punto di forza dell’intero evento, declinato in originalità, in prelibatezze e nei gusti: il percorso gastronomico. Un’esperienza del gusto che solo questa manifestazione riesce ad offrire.Stand che ripropongono, sotto vari aspetti e piatti, le regine del luogo: le alici di Fuscaldo.Un pesce che offre......

  • SAN LUCIDO (CS) – 21 LUGLIO 2023 L’EVENTO PIù STRAVAGANTE DELLA COSTA TIRRENICA COSENTINA

    Si commemora la cacciata dei saraceni dall’incantevole borgo tirrenico. Il tutto rievocato con un particolare rito detto “A Vulata” Il 21 luglio 2023, a San Lucido, andrà in scena la trentunesima edizione del Carnevale Estivo Sanlucidano, una manifestazione le cui radici affondano nel periodo delle incursioni saracene. Secondo la tradizione infatti, dopo aver subito per anni scorribande e saccheggi, gli abitanti del borgo affacciato sul mar Tirreno si organizzarono riuscendo a respingere gli assalti costringendo gli invasori a battersi in ritirata. Una tradizione lunga oltre 30 anni che fa parte della cultura della costa tirrenica cosentina. La corsa verso il mare dei saraceni scacciati viene rievocata, ancora oggi, con un particolare rito detto “A Vulata”: dalla spiaggia cittadini e turisti, vestiti allegoricamente con costumi richiamanti stravaganti di ogni genere, si tuffano nello specchio d’acqua di San Lucido,......

  • SAN LUCIDO (CS). FESTA PATRONALE DI SAN GIOVANNI: 5 GIORNI DI EVENTI

    San Lucido si appresta a onorare il suo Santo Patrono, nei giorni a lui dedicati, dal 21 al 25 Giugno, con un programma religioso e civile ricco di appuntamenti.  Il palinsesto degli appuntamenti è stato pensato per tutta la cittadinanza, con attenzione rivolta a giovani, bambini, e i turisti che si riverseranno per le strade del centro cittadino dove ad accoglierli ci saranno i consueti stand della fiera locale e le affascinanti luminarie della grande festa. Il 22 Giugno, dalle ore 22:30, la Piazzetta Panoramica, diventa sede di grandi eventi ospitando in concerto CeCe’ Barretta, artista calabrese tra i più in voga degli ultimi periodi. Un evento che lancia la comunità tirrenica verso una stagione estiva da assoluta protagonista. I festeggiamenti proseguiranno nei giorni successivi:– Venerdì 23 Giugno, Cantalautore “Chi fermerà la Musica”, con ospite Antonio......

  • Dicembre della Costa Tirrenica Cosentina

    Si accende il Natale lungo la costa tirrenica Cosentina. Un mese ricco di manifestazioni culturali, eventi e spettacoli di ogni genere. Dicembre regala emozioni di ogni genere e per tutte le età. Se stai pensando alle tue vacanze di Natale, lungo la costa potrai trovare una ricca programmazione di eventi ed iniziative che accompagnerà i pomeriggi e le serate di festa.Una varietà di eventi culturali, musicali che abbiamo raccolto qui di seguito e per ogni città della costa, pronti da essere consultati ogni volta che vuoi. Città di Fuscaldo Una programmazione che punta sulle tradizioni e sulle radici del luogo, così com’è l’indirizzo dato per i grandi eventi organizzati ed allestiti. Un viaggio esperienziale ed emozionale all’interno dell’arte presepiale, che é una tradizione che si porta avanti ormai da decenni......

  • San Lucido | CS – Ritorna la Fiera di San Leonardo

    Dopo 2 anni, causa pandemia, ritorna la tradizionale fiera di San Leonardo conosciuta come fiera degli animali, sul lungomare del borgo Sanlucidano. La riproposta della manifestazione, in periodi pre-covid ha riscontrato molto successo, e quest’anno vuole riproporsi come evento autunnale di livello lungo la costa tirrenica cosentina. La stessa manifestazione, quest’anno verrà contornata dalla partecipazione del gruppo Folk Rock AMAKORA’, freschi vincitori del premio nazionale Folk & World 2022 (ansa.it), che si esibiranno sul lungomare SABATO 5 NOVEMBRE 2022. SAN LEONARDO NEL PASSATO….La piccola chiesetta di San Leonardo, in Via Mataverna, presso il lungomare del borgo sanlucidano, è testimonianza di storia molto antica, che continua a durare nel tempo: la sua costruzione, infatti risale al lontano 1840:“…..Resta in piedi  ancora S. Leonardo Abbate, rifatto incompletamente a pochi passi dall’antico, verso......

  • AMANTEA|CS – BEACH VOLLEY INTERNATIONAL LEAGUE – 9, 10 ₑ 11 Sett

    Torna il beach volley ad Amantea e lo fa con un grande evento. Dal 9 all’11 settembre si svolgerà il Beach Volley International League Calabria, Un’attesa manifestazione sportiva rientrante tra i grandi eventi della regione Calabria con atleti provenienti da tutto il mondo. ll Beach Volley International League Calabria non sarà solo un torneo; grazie ad associazioni del comprensorio, infatti, il lungomare di Amantea si trasformerà in un vero e proprio villaggio sportivo che ospiterà anche tornei ed esibizioni di street soccer, street basket, karate e kick boxing, pallavolo, mini tennis, sollevamento pesi e powerlifting, discipline del fitness e tanto altro. Insomma un bellissima festa all’insegna dello sport. Le sorprese non finiscono qui!All’interno dell’evento Bvil Calabria la Pro loco é lieta di curarne la parte culturale!Nel Centro Storico, questa sera......

  • Fiumefreddo B. (CS) | Cresce l’attesa per il ritorno del Fiumerock

    Uno degli eventi più attesi della costa Tirrenica Cosentina, quello che si svolgerà il prossimo 17 Agosto sul lungomare di Fiumefreddo Bruzio, location che ospiterà l’ottava edizione del Fiume Rock Music Festival (“FRMF”). Partiti nel 2014, con il sogno di creare un grande evento che potesse diventare un punto fermo dell’estate calabrese, oggi gli organizzatori possono ritenersi soddisfatti dei risultati raggiunti nel corso delle varie edizioni.Anno dopo anno, il Festival, è riuscito sempre di più ad attirare turisti presenti lungo tutta la costa tirrenica cosentina ma anche cittadini dei borghi vicini a quello di Fiumefreddo.Divenuto negli anni della manifestazione, un vero e proprio luogo di incontro estivo, contornato da buona musica e sano divertimento. Quest’anno si svolgerà tutto in una notte, e gli ospiti che saliranno sul palco sono degni......

  • Paola (CS) | Festival culturale “MARGINI”

    Il Festival della libertà nei confini dei luoghi dimenticati Due giorni intensi a Paola (CS), dove si tornerà a popolare uno dei centri storici più belli della Calabria. L’animazione nei vicoli nascosti, a riempire i luoghi di arte e di persone che vogliono godere della loro bellezza: questo concetto ha dato vita al Festival.Si tratta di una manifestazione culturale con lo scopo di far rivivere e ripopolare i luoghi del centro storico, a volte dimenticati e abbandonati. Il 26 e il 27 agosto in una zona definita da diverse piazze, con percorsi guidati alla riscoperta di quelle bellezze ormai sbiadite nella memoria. La manifestazione sarà caratterizzata da diversi linguaggi artistici, eventi musicali, mostre visive, spettacoli teatrali, danza e dibattiti. L’intento primario sarà quello di riportare vita ai margini, quindi riabitare......

  • Fuscaldo | CS – Ritorna Alici in Festival

    Una manifestazione che nasce dalla volontà di valorizzare e rilanciare la cultura identitaria della marineria, che è stata ed è il fiore all’occhiello della nostra Comunità.L’evento è un’esplosione di gusti, di sapori, ma anche di saperi, di spettacoli, musica, intrattenimenti e tanto altro ancora. Un festival all’insegna della magia, dello spettacolo, della bontà, della musica e della cultura. Dal 29 al 31 luglio ritorna una delle manifestazioni di nicchia dell’estate calabrese, che negli ultimi anni precedenti alla pandemia, ha riscosso grande successo. I tre giorni di festival saranno seguiti in diretta da RLB Radioattiva, la radio ufficiale dell’evento. Sarà un festival all’insegna della magia, dello spettacolo, della bontà, della musica, della cultura. Un vero e proprio villaggio fieristico, animato da stand di ogni tipo, da artisti ed altri eventi nell’evento. Per maggiori informazioni......

  • San Lucido | CS – INIZIA OGGI ARTEINVIVO!

    NON E’ SOLO UN FESTIVAL MA UNA VACANZA ARTISTICA UNICA E COINVOLGENTE DOVE POTRAI ESSERE PROTAGONISTA!Più che una vacanza, ArteInVivoFestiva è un viaggio.E il senso del viaggio è l’esperienza, l’emozione che resterà inpressa nella mente e nel cuore, tornando a casa!Con queste parole, lo staff della manifestazione, cerca di comunicare quello che sarà tutto il festival, che si svolgerà nel borgo di San Lucido dal 18 al 23 luglio 2022. Una serie di giornate, precisamente sei, in cui arte, spettacoli, concerti, corsi specialistici, percorsi enogastronomici, mostre si susseguiranno durante le ore della programmazione. Arte e turismo insieme, quindi, in uno dei borghi più belli d’Italia, un’avventura da non perdere arricchita da proposte culturali e tradizioni millenarie. Un viaggio dove gli ospiti diventano i protagonisti delle tante offerte formative. Una forma......

  • La Rai a Fiumefreddo e Longobardi con la diretta di Linea Verde

    Oggi, 24 ottobre 2021, Linea Verde sarà in Calabria (Rai Uno, ore 12.20) per raccontare tradizioni e gastronomia della Costa Tirrenica Cosentina. Beppe Convertini e Peppone Calabrese, a bordo di una vecchia Bianchina, viaggeranno lungo la costa alla scoperta dei borghi che si stanno ripopolando grazie ad un prodotto della terra calabrese, come nel caso di Longobardi e della sua melanzana Violetta De.Co. Andranno inoltre alla scoperta di borghi antichi, come Fiumefreddo Bruzio; i conduttori del programma Rai, racconteranno la storia di un gruppo di giovani che, allo scopo di ripopolare il borgo, ha puntato con successo sulla qualità dell’aria e proprio sul cibo sano di questi meravigliosi posti. Per maggiori informazioni clicca qui! SINTONIZZATEVI ALLE ORE 12.20 SU RAI UNO...

  • Nasce la Ciclovia dei Parchi in Calabria!

    Ciclovia dei Parchi in Calabria…passa anche nel cuore della Sila Attraversa il cuore di questa spettacolare regione, animata da immensi parchi naturali e aree protette. Il percorso si sviluppa anche all’interno della meravigliosa natura che i monti della Sila sa regalare. L’interno percorso si articola, inoltre, tra l’Aspromonte, il Pollino e le Serre. La Ciclovia dei Parchi della Calabria offre agli appassionati della montain bike circa 545 km di piacevole scoperta ed esperienze sensoriali tra paesaggio ed ecosostenibilità. Per scoprire di più e ricevere informazioni Clicca Qui!...

  • PAOLA (CS) – Italia 1 dedica una puntata a San Francesco

    Un viaggio appassionante quello che faremo domani alle 21.25 su Italia 1: un viaggio nella storia di un eremita poi diventato Santo.Ci siamo recati in Calabria per raccontare la vita e i prodigi di San Francesco da Paola. E’ quanto scrive la redazione del programma televisivo -FREEDOM – OLTRE I CONFINI DEL MONDO – in onda sulla rete nazionale.Un viaggio nel luogo sacro più importante della costa tirrenica cosentina, il santuario della Città di Paola, che racconterà la storia di un uomo della nostra terra. Per maggiori informazioni clicca qui!...

  • GIRO D’ITALIA 2020 – Grande attesa a Camigliatello Silano

    Grande attesa per la Tappa n.5 del Giro d’Italia 2020 in Sila. La carovana rosa attraverserà anche tutta la nostra Provincia, passando per la città di Cosenza, classificata come Traguardo Volante, da Spezzano della Sila, città che ospiterà la corsa rosa, dal Valico di Montescuro, Gran Premio della Montagna. Nel corso della conferenza, svoltasi ieri, è stato più volte detto come quella del Giro d’Italia rappresenti un’occasione di rilancio del nostro territorio che diventa possibile grazie a un clima di collaborazione territoriale, creando una rete tra gli Enti Locali e le Associazioni. La tappa avrà luogo mercoledì 7 ottobre 2020.C’è tanta attesa ed entusiasmo che nonostante l’ emergenza sanitaria stia interessando anche la nostra Regione, la macchina organizzativa messa in moto non si arresta rimanendo, tuttavia, in guardia ed osservando......

  • Prossimi eventi sulla Costa tirrenica Cosentina | CARNEVALE 2020

    Un calendario ricco di eventi, quello che si svilupperà lungo la costa tirrenica Cosentina, in questo penultimo week end di febbraio.Le ridenti cittadine ed i borghi antichi si vestiranno a festa per accogliere questo fine settimana ricco allegria, colori e maschere, contornato da temperature del tutto primaverili. Spazio quindi alla festa dei bambini, il carnevale, un momento fatto di giochi, scherzi e maschere che sfileranno lungo tutte le vie dei borghi per la gioia di grandi e piccini. Qui di seguito una ricca programmazione lungo tutta laCosta Tirrenica Cosentina: UNA VERA E PROPRIA KERMESSE QUELLA CHE SI SVOLGERA’ LUNGO LA COSTA TIRRENICA COSENTINA,TUTTA DA VIVERE E DA SCOPRIRE....