Author:Pasquale

    AMANTEA|CS – BEACH VOLLEY INTERNATIONAL LEAGUE – 9, 10 ₑ 11 Sett

    Torna il beach volley ad Amantea e lo fa con un grande evento. Dal 9 all’11 settembre si svolgerà il Beach Volley International League Calabria, Un’attesa manifestazione sportiva rientrante tra i grandi eventi della regione Calabria con atleti provenienti da tutto il mondo. ll Beach Volley International League Calabria non sarà solo un torneo; grazie ad associazioni del comprensorio, infatti, il lungomare di Amantea si trasformerà in un vero e proprio villaggio sportivo che ospiterà anche tornei ed esibizioni di street soccer, street basket, karate e kick boxing, pallavolo, mini tennis, sollevamento pesi e powerlifting, discipline del fitness e tanto altro. Insomma un bellissima festa all’insegna dello sport. Le sorprese non finiscono qui!All’interno dell’evento Bvil Calabria la Pro loco é lieta di curarne la parte culturale!Nel Centro Storico,...

    Read More

      Fiumefreddo B. (CS) | Cresce l’attesa per il ritorno del Fiumerock

      Uno degli eventi più attesi della costa Tirrenica Cosentina, quello che si svolgerà il prossimo 17 Agosto sul lungomare di Fiumefreddo Bruzio, location che ospiterà l'ottava edizione del Fiume Rock Music Festival (“FRMF”). Partiti nel 2014, con il sogno di creare un grande evento che potesse diventare un punto fermo dell’estate calabrese, oggi gli organizzatori possono ritenersi soddisfatti dei risultati raggiunti nel corso delle varie edizioni.Anno dopo anno, il Festival, è riuscito sempre di più ad attirare turisti presenti lungo tutta la costa tirrenica cosentina ma anche cittadini dei borghi vicini a quello di Fiumefreddo.Divenuto negli anni della manifestazione, un vero e proprio luogo di incontro estivo, contornato da buona musica e sano divertimento. Vista panoramica di Fiumefreddo (La Torretta) Quest'anno si svolgerà tutto in una notte, e gli ospiti che saliranno sul...

      Read More

        Cleto (CS) | Dopo 3 anni IL CLETO FESTIVAL

        Non sappiamo come siete messi, cosa avevate organizzato, che cosa volevate fare a metà agosto, ma sappiatelo:dopo tre anni di assenza il 𝟭𝟵/𝟮𝟬/𝟮𝟭 𝗔𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮 𝗶𝗹 𝗖𝗟𝗘𝗧𝗢 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟. Così esordisce lo staff per presentare l'edizione 2022 del conosciuto evento che si svolge nella piccola realtà di cleto Giunto quest'anno alla IX edizione, il festival ripartirà da una nuova location "Il CASTELLO ANGIOINO DI SAVUTO" dove musica, incontri, teatro, escursioni, gastronomia, dj set e socialità intratterranno per tutte e tre le serate della manifestazione. Un programma ricco di eventi quello proposto dagli organizzatori del festival, consultabile qui di seguito nella nostra galleria immagini, partendo proprio dal primo giorno | 19 agosto 2022: Il programma del 20 agosto 2020: Il programma di giorno 21 agosto 2022: Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornato clicca qui! ...

        Read More

          Paola (CS) | Festival culturale “MARGINI”

          Il Festival della libertà nei confini dei luoghi dimenticati Due giorni intensi a Paola (CS), dove si tornerà a popolare uno dei centri storici più belli della Calabria. L'animazione nei vicoli nascosti, a riempire i luoghi di arte e di persone che vogliono godere della loro bellezza: questo concetto ha dato vita al Festival.Si tratta di una manifestazione culturale con lo scopo di far rivivere e ripopolare i luoghi del centro storico, a volte dimenticati e abbandonati. Il 26 e il 27 agosto in una zona definita da diverse piazze, con percorsi guidati alla riscoperta di quelle bellezze ormai sbiadite nella memoria. La manifestazione sarà caratterizzata da diversi linguaggi artistici, eventi musicali, mostre visive, spettacoli teatrali, danza e dibattiti. L'intento primario sarà quello di riportare vita ai margini, quindi...

          Read More

            Fuscaldo | CS – Ritorna Alici in Festival

            Una manifestazione che nasce dalla volontà di valorizzare e rilanciare la cultura identitaria della marineria, che è stata ed è il fiore all’occhiello della nostra Comunità.L’evento è un’esplosione di gusti, di sapori, ma anche di saperi, di spettacoli, musica, intrattenimenti e tanto altro ancora. Un festival all’insegna della magia, dello spettacolo, della bontà, della musica e della cultura. Dal 29 al 31 luglio ritorna una delle manifestazioni di nicchia dell’estate calabrese, che negli ultimi anni precedenti alla pandemia, ha riscosso grande successo. I tre giorni di festival saranno seguiti in diretta da RLB Radioattiva, la radio ufficiale dell’evento. Sarà un festival all’insegna della magia, dello spettacolo, della bontà, della musica, della cultura. Un vero e proprio villaggio fieristico, animato da stand di ogni tipo, da artisti ed altri eventi...

            Read More

              San Lucido | CS – INIZIA OGGI ARTEINVIVO!

              NON E' SOLO UN FESTIVAL MA UNA VACANZA ARTISTICA UNICA E COINVOLGENTE DOVE POTRAI ESSERE PROTAGONISTA!Più che una vacanza, ArteInVivoFestiva è un viaggio.E il senso del viaggio è l'esperienza, l'emozione che resterà inpressa nella mente e nel cuore, tornando a casa!Con queste parole, lo staff della manifestazione, cerca di comunicare quello che sarà tutto il festival, che si svolgerà nel borgo di San Lucido dal 18 al 23 luglio 2022. Una serie di giornate, precisamente sei, in cui arte, spettacoli, concerti, corsi specialistici, percorsi enogastronomici, mostre si susseguiranno durante le ore della programmazione. Arte e turismo insieme, quindi, in uno dei borghi più belli d’Italia, un’avventura da non perdere arricchita da proposte culturali e tradizioni millenarie. Un viaggio dove gli ospiti diventano i protagonisti delle tante offerte formative. Una forma...

              Read More

                Due vulcani visti contemporaneamente? In Calabria si può!

                Non capita spesso di vedere due vulcani nello stesso momento, qualcuno potrebbe non crederci se vi diciciamo oltre a vederli. è possibile anche scattare una foto durante le ore del tramonto! L’Etna e Stromboli sono gli unici due vulcani attivi in Italia e vederli insieme, rappresenta uno spettacolo unico al mondo, da non perdere assolutamente.Vogliamo sbilanciarci! Al pari dei tanto blasonati tramonti di Myconos, l'apparizione in contemporanea dei vulcani, durante i tramonti mozzafiato della costa tirrenica cosentina, rappresenta uno degli spettacoli naturali da osservare assolutamente, almeno una volta nella vita. L’Etna (circa 3.300 metri di altezza) è il vulcano più grande d’Europa, si può osservare dalla costa ma lontano dallo stretto risulta visibile in occasioni rare. Lungo la costa tirrenica cosentina è più facile essere catturati dalle Isole Eolie e Stromboli, ma...

                Read More

                  La Rai a Fiumefreddo e Longobardi con la diretta di Linea Verde

                  Oggi, 24 ottobre 2021, Linea Verde sarà in Calabria (Rai Uno, ore 12.20) per raccontare tradizioni e gastronomia della Costa Tirrenica Cosentina. Beppe Convertini e Peppone Calabrese, a bordo di una vecchia Bianchina, viaggeranno lungo la costa alla scoperta dei borghi che si stanno ripopolando grazie ad un prodotto della terra calabrese, come nel caso di Longobardi e della sua melanzana Violetta De.Co. Andranno inoltre alla scoperta di borghi antichi, come Fiumefreddo Bruzio; i conduttori del programma Rai, racconteranno la storia di un gruppo di giovani che, allo scopo di ripopolare il borgo, ha puntato con successo sulla qualità dell'aria e proprio sul cibo sano di questi meravigliosi posti. VIsta Panoramica della costa, da Fiumefreddo Bruzio (CS) Linea Verde - Space Adventure di Fiumefreddo Bruzio (CS) Borgo di Longobardi (CS) Per...

                  Read More

                    Monte Cucuzzo, il paradiso che non ti aspetti a 3 passi dal mare!

                    Ci troviamo sulla costa tirrenica cosentina, a pochi passi dal mare! Da lassù sembra quasi controllarlo con lo sguardo per tutta la sua infinitezza.Si tratta della cima più alta della Catena Costiera . Con gli oltre 1500 metri sul livello del mare è uno dei luoghi più belli della provincia. Dalla cima si può godere di una vista fantastica a 360 gradi. L'Aspromonte e l'Etna possono essere avvistati guardando verso Sud, le Isole Eolie ad ovest, i monti dell'Orsomarso e del Pollino a Nord e la Valle del Crati con i monti della Sila rivolgendoci verso est, è sicuramente tra le escursioni più belle da vivere per chi vuole godere di uno dei paesaggi naturalistici più caratteristici della Calabria. Un vero e proprio belvedere naturale, che regala un paesaggio intenso e spettacolare...

                    Read More