Author:Pasquale

Longobardi (CS) |oggi 22 settembre, arriva un evento per gli appassionati di motori…

Trofeo Karting "San Nicola Saggio"21 - 22 settembre 2019 Il I “Trofeo Karting – Circuito Cittadino San Nicola Saggio - Città di Longobardi”, si svolgerà dal 20 al 22 settembre presso l’Atlantis Park di Longobardi, sulla costa tirrenica cosentina.Si tratta della prima edizione di un’iniziativa che è nata per promuovere il karting, una specialità dello sport automobilistico, sinonimo di divertimento e grandi emozioni ma che ha anche scopi istruttivi, molto importanti per i piccoli piloti.L’evento, sarà preceduto da due giornate dedicate alla “Kart experience”, giri di pista con kart da noleggio organizzati in collaborazione con gli istruttori federali della scuola “M. Alboreto”. Lungomare di Longobardi (CS) Nella giornata di oggi 22 settembre 2019, si entra nel vivo dell’evento, con l’inizio delle prove libere e della gara, che decreterà ufficialmente il vincitore di questa prima...

Read More

Città di Paola (CS) – seconda edizione Festival del Fungo |29 e 29 settembre|

Festival del FungoII edizioneCittà di Paola (CS) Tutto pronto per l'evento che caratterizzerà la cittadina di Paola (CS) - città di San Francesco (scopri Paola qui).Stiamo parlando dell'imperdibile "FESTIVAL DEL FUNGO", che si terrà sabato 28 e domenica 29 SETTEMBRE, lungo "l'area pedonale" di Corso Roma - Piazza 4 Novembre e Piazza del Popolo. Un evento che farà divertire ed appassionare grandi piccini e di sicuro anche i cultori dei "funghi";oltre a stuzzicare i palati più fini, con varie specialità gastronomiche che vedranno come protagonista principale proprio il fungo, presso gli stand di tutto il percorso ed i locali convenzionati . Durante la manifestazione, inoltre, verrà presentata la seconda MOSTRA MICOLOGICA A.M.B a cura dell' Associazione Micologica Appennino Paolano. Corso Roma - CIttà di Paola (CS)Arco di San Francesco di Paola -...

Read More

    Diamante (CS) | Entra nel vivo “PeperoncinoFestival2019” – 5 giorni di festa a partire da stasera…

    PEPERONCINO FESTIVAL 2019Diamante (CS)dall'11 al 15 novembre Un evento gastronomico importante, per la portata e la risonanza mediatica che offre, ogni anno, durante il mese di settembre. Uno dei principali della Costa tirrenica cosentina, ma anche di tutta la Calabria, che registra una media di 100mila visitatori l'anno.Nel cuore della città dei murales "Diamante", tutto parla di peperoncino: 5 giorni di convegni, mostre, satira, cinema, spettacoli, artisti di strada. Il tutto si svolge fra vicoli variopinti, lungomare e lungofiume e rigorosamente gratis, senza alcun costo di biglietto. Negli stand sparsi lungo le vie principali, previste anche degustazioni di ogni genere, sia con il protagonista dell'evento "sua maestà il PEPERONCINO", sia con i prodotti tipici e genuini che una terra come la Calabria sa regalare. foto sito web: peperoncinofestival.org L'evento ospita ogni anno, personaggi illustri...

    Read More

      Falconara Alb. (CS) | 7-8-9 settembre 2019, festa della Madonna del Buonconsiglio.

      Festeggiamenti in onore dellaMADONNA DEL BUONCONSIGLIOFalconara Alb. - 7|8|9 settembre 2019 Si svolgeranno, come da tradizione, in corrispondenza della prima domenica di settembre, i festeggiamenti in onore dellaMadonna del Buonconsiglio, simbolo religioso venerato da tutti gli abitanti del piccolo borgo di Falconara Albanese. Come sempre, le stradine di un borgo affascinante e rilassante, come quello di Falconara si vestiranno a festa per omaggiare, nel miglior modo, i festeggiamenti alla Madonna.Lontano da ritmo frenetico della città ed immerso nella natura incontaminata della macchia mediterranea, il borgo di Falconara si avvia a vivere 3 giorni di grande spettacolo e numerose presenze. Panorama Falconara Albanese - visto da Castelluccio Tra buon cibo e grande spettacolo, il programma dell'evento sarà ricco di contenuti tutti da vivere:si parte il 7 SETTEMBRE con lo spettacolo musicale dei "TIRATARANTA" -...

      Read More

        SAN LUCIDO (CS) | 28 agosto…arriva anche a SanLucido “CONZATIVICCI!”

        "CONZATIVICCI"La commedia addu chiovano sordi spicci!28 agosto 2019 - San Lucido Approda anche a San Lucido (scopri San Lucido qui),nello splendore del piccolo borgo della costa tirrenica cosentina, l'esilarante commedia "Conzativicci" scritta e diretta da Sergio Crocco (riconosciuto anche con l'appellativo "Canaletta" - in virtù degli anni trascorsi nel tifo cosentino). Il grande lavoro teatrale, ideato, scritto e diretto dal noto personaggio cosentino, si svolgerà precisamente nel fantastico scenario di Piazza Monumento - San Lucido (CS) e non poteva scegliere luogo migliore per mostrare il suo alto livello artistico, un vero e proprio teatro all'aperto degno di grandi manifestazioni. Cos'è CONZATIVICCI e cosa fa la "Terra di Piero"“Conzativicci” è figlia della fatica letteraria di Sergio Crocco, la prima scritta per il teatro. Zero o quasi pubblicità e tutti gli incassi devoluti ai progetti di solidarietà dell'associazione "LA...

        Read More

          CETRARO (CS) | Il 23 agosto 2019, al porto “marina resort” si ballerà al ritmo frenetico dei BOOMDABASH

          "BOOMDABASH"Per un milione TourCONCERTO LIVE Sarà una notte ricca di musica quella offerta dalla ridente cittadina della costa tirrenica cosentina. La sera del 23 agosto si accenderanno le luci al Porto turistico "Marina Resort" di Cetraro (scopri Cetraro qui) e lo faranno nel migliore dei modi, ospitando quella che è la band più seguita del momento nel panorama della musica italiana. BoomDaBash in concerto live, sulla costa tirrenica cosentina, in uno scenario mozzafiato come quello del porto turistico di Cetraro. Porto di Cetraro (CS) - "Marina Resort" I Boomdabash (il nome deriva da boom da bash, "esplodi il colpo") nascono a Mesagne nel 2002 dall'unione del deejay Blason, dei due cantanti Biggie Bash, Payà e dal beat maker abbruzzese Mr.Ketra divenuto oramai produttore di livello internazionale. Dopo la collaborazione con diversi gruppi, tra cui...

          Read More

            SAN LUCIDO (CS) | 20 e 21 agosto “2°Festival dei sapori, dell’arte e della cultura”

            2° festivaldei Sapori, dell'Arte e della Cultura20 e 21 AGOSTO 2019 Un evento finanziato dalla regione calabria ricco di contenuti artistici di vario genere quello proposto dal piccolo borgo sanlucidano (scopri San Lucido qui), che come ogni estate non smentisce le aspettative, confermandosi sempre più meta preferita da turisti e passanti durante le calde notti d'agosto.Quello che si svolgerà durante le due serate del 20 e 21 agosto sarà un festival ricco di arte espressa in vario modo: dalla musica, alla fotografia, passando per la stravaganza degli artisti di strada che con i loro numeri allieteranno le piazze gremite del borgo calabrese. 2 giorni ricchi di spettacolo, quelli proposti dal calendario eventi di questa seconda edizione:20 AGOSTOore 21:30 accensione luminarieore 22:00 spettacolo di luci e luminarie, artisti di strada, acrobati, giocolieri, clown,...

            Read More

              Fiumefreddo Bruzio (CS) – il 19 agosto “EVENTO DI GUSTO” con un piatto tradizionale!

              6^ EDIZIONESAGRA DELLA FRITTATA DI PATATE E DEGLI GNOCCHI19 agosto - località stazione Da una particolare ed rinomata ricetta, tipica della ridente cittadina calabrese, nasce un evento ricco di gusto e bontà:6^ EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA FRITTATA DI PATATE E DEGLI GNOCCHI AL SUGO DI SALSICCIA CALABRESE!PER QUESTA EDIZIONE DI LUNEDÌ 19 AGOSTO, E' PREVISTO UN UNICO "MAXI PIATTO" -IN VASSOIO- COSì COMPOSTO: 1) UNA PORZIONE DI GNOCCHI AL SUGO DI SALSICCIA NOSTRANA SBRICIOLATA;2) UNA PORZIONE DI FRITTATA DI PATATE FIUMEFREDDESE;3) DUE POLPETTE DI MELANZANE LOCALI;4) DUE FETTE DI CAPOCOLLO SILANO;5) UNA FETTA DI FORMAGGIO STAGIONATO CALABRESE;6) ACCIUGA TIPICA SALATA E PEPATA;7) OLIVE NERE ESSICCATE AL FORNO;😎 PANE CASARECCIO. RALLEGRERA' LA SERATA IL GRUPPO MUSICALE CARATTERISTICO "TIRA TARANTA" DA MONTALTO UFFUGO (CS). <<Dall'esperienza e dalle continue ricerche delle tradizioni popolari prende vita il nostro progetto...

              Read More