Monumento di Michele Bianchi
[gallery size="full" link="file" columns="1" ids="52866"] [gallery columns="4" link="file" ids="52868,52867,52869,52866"] Sul colle “Bastia”, che deve la sua denominazione ad un antico bastione, immerso in una macchia verde scuro per la presenza di imponenti cipressi,si innalza un obeliscoeretto in onore a Michele Bianchi,nel 1932. L’imponente torre è alta trentacinque metri e nel suo interno si trova una scala a chiocciola che porta ad una loggetta nella parte più alta e dalla quale si può scorgere un meraviglioso panorama. Chi è Michele Bianchi? Fu un sindacalista e segretario del partito nazionale fascista, a lui si deve la creazione dei bacini artificiali della Sila, i laghi calabresi all’interno del parco nazionale della Sila (lago Arvo, Cecita, Ampollino, 3 bacini artificiali che rappresentano per la Sila, un patrimonio idrico di grande importanza) La lunga struttura eretta a suo onore è...
Read More