Santa Maria di Monte Persano
Viaggiando sulla Statale 107 che conduce a Cosenza o sulla Costa tirrenica è possibile fare sosta in uno dei tanti luoghi incantevoli, affascinanti e che meritano di essere esplorati. Ricco di storia ed immerso nella natura incontaminata, collocato su uno sperone di roccia e posto ad altezza panoramica, il luogo offre la possibilità di vedute panoramiche mozzafiato nel quale è facile ammirare la costa sud della Calabria, la cima di Monte Cucuzzo e le Isole Eolie; immagini che riescono a far vivere emozioni uniche.
Monte Persano, è un luogo, oltre che panoramico ricco di culto, nel punto è presente infatti, l’eremo di Santa Maria di Monte Persano, edificio di origine basiliana e costruito, si suppone, dai monaci italo-greci che nel basso Medioevo girovagavano nell’Italia Meridionale. Nel corso dei secoli, in tale luogo si sono succeduti altri ordini religiosi, come gli Agostiniani, i Cistercensi e probabilmente anche i Florensi. Una tappa obbligatoria, da vivere preferibilmente alle prime ore del mattino, durante la quale è possibile vivere l’alba del giorno, ma anche nelle ore serali dove le luci splendenti del paesaggio riescono a regalare momenti, assolutamente da vivere e da provare.